Salta al contenuto principale
Orimartin
  • Home
  • Il gruppo
    • Le aziende
    • I numeri
    • Gli investimenti
    • Lavora con noi
    • Responsabilità sociale
    • La storia
  • Prodotti e servizi
    • Acciai finiti a caldo per automotive e meccanica
    • Acciai finiti a freddo per automotive e meccanica
    • Acciai per costruzioni
    • Trattamenti
    • Applicazioni
    • Servizi & Logistica
  • Il sistema qualità
  • Ambiente e sicurezza
    • Ambiente
    • I-Recovery System®
    • Sicurezza
    • Politiche di sostenibilità
    • Segnalazione illeciti
  • News
  • Area download
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Ita
  • Eng
  • Fra
  • Deu

Form di ricerca

Ori Martin SpA

Home / Ori Martin SpA
Area riservata
18
Giu 20

Nasce a Lecco il Joint Research Center MATT - Metal And Transformation Technologies

È stata siglata nel mese di aprile la convenzione quadro per la creazione del JRC MATT - Metal And Transformation Technologies , un centro di ricerca condiviso tra Politecnico di Milano , A. Agrati S.p.A. , Growermetal S.r.l. , Mario Frigerio S.p.A. e O.R.I. Martin Acciaieria e Ferriera di Brescia S.p.A. . Un J oint R esearch C enter è una partnership tra aziende e università su tematiche di interesse comune nell’ambito della quale vengono sviluppate ricerche innovative avanzate, condivise...
Leggi tutto
20
Mag 20

ORI Martin un’acciaieria sempre più sostenibile e circolare grazie al progetto HEATLEAP

Dopo l’importante esperienza dell’i-Recovery system, ORI Martin consolida la partnership con Turboden siglando un nuovo e importante progetto di sostenibilità industriale. Si tratta dell’HEATLEAP PROJECT, “Low-Grade Waste Heat recovery in steel-making industry by coupling of Large Heat Pump and Gas Expander”, realizzato in collaborazione con altre importanti realtà bresciane quali A2A, il Polo tecnologico CSMT, Rina consulting e l’associazione europea Cogen Europe e finanziato dalla Commissione...
Leggi tutto
02
Ott 19

JOINT STATEMENT: DXT Commodities, KGAL and ORI Martin finalize corporate long tem PPA on a new 50 MW solar plant

DXT Commodities S.A., KGAL Investment Management GmbH & Co. KG (KGAL) e O.R.I. Martin S.p.A. (ORI Martin) annunciano d’aver strutturato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) della durata di 5 anni, il più grande nel suo genere in Italia, relativamente all’energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico che verrà costruito in Sardegna. Il nuovo parco solare da 53 MW è il primo investimento in Italia di KGAL in fonti rinnovabili prive del sostegno degli incentivi di Stato. L’...
Leggi tutto
15
Giu 18

COMUNICATO STAMPA ORI MARTIN /FERROSIDER

Ori Martin, gruppo siderurgico bresciano attivo nel comparto degli acciai speciali, ha rilevato la maggioranza di Ferrosider, laminatoio di Ospitaletto di proprietà dei Signori Mauro e Quinto Stefana.
Leggi tutto
03
Nov 17

Rassegna stampa GDB 01/11/2017: I cobot davanti ai forni Ori Martin è sider-digitale

BRESCIA . Se non è facile immaginare come il 4.0 possa entrare all'interno di una fabbrica, il coefficiente di difficoltà si alza notevolmente quando lo stabilimento in esame produce acciaio. Materiali incandescenti, tecniche di lavorazione complesse e pesatura dei prodotti che si misura in tonnellate restituiscono l'immagine di un'azienda matura, ancorata a procedimenti dove l'innovazione può trovare poco spazio. Niente di più lontano dalla verità. 372milioni .L'esempio più lampante di...
Leggi tutto
30
Nov 16

ORI MARTIN, IL NUOVO SITO INTERNET È ONLINE

Gentili Signori, siamo lieti di annunciarvi che il gruppo ORI Martin è online con il nuovo sito internet ideato per raccontare nel dettaglio il Gruppo e i prodotti venduti nei numerosi stabilimenti presenti in Italia e all’estero. Il nuovo sito racconta la storia della società fondata negli anni ’60, per poi offrire una panoramica sulla struttura snella e flessibile che, soprattutto in questi ultimi anni, ha permesso al Gruppo ORI di reagire in modo vigoroso alle incertezze del mercato. Gli...
Leggi tutto
29
Nov 16

RASSEGNA STAMPA CORRIERE DELLA SERA 19 NOVEMBRE 2016 - Duemila famiglie bresciane saranno riscaldate grazie ai vapori d’acciaieria

Trasformare una criticità in virtuosità, grazie ad una tecnologia d’avanguardia, ad una buona dose di pragmatismo industriale e - perché no - catalizzando al meglio i sacrosanti timori ambientali della popolazione. Ci è riuscita l’acciaieria Ori Martin, un colosso da 450 dipendenti e 600mila tonnellate di rottame fuso ogni anno, che sorge a ridosso del quartiere San Bartolomeo di Brescia (che in passato non ha mancato di mugugnare per rumori e le emissioni moleste). Ora, durante l’inverno, i...
Leggi tutto
29
Nov 16

RASSEGNA STAMPA BRESCIAOGGI 19 NOVEMBRE 2016 - ORI MARTIN: CON I FUMI CALORE A 2MILA FAMIGLIE

Dal calore si genera valore: la sfida è riuscire a non disperderlo, per metterlo a disposizione della città. Sono riusciti in questo intento l’acciaieria Ori Martin, il Comune e A2A, grazie al progetto i-Recovery, che consente di recuperare il calore dei fumi prodotti dal forno elettrico dell’acciaieria, e di trasformarlo in energia elettrica ed energia termica, per mantenere calde le case dei bresciani tramite il teleriscaldamento. L’innovativo progetto di sostenibilità energetica e ambientale...
Leggi tutto
29
Nov 16

RASSEGNA STAMPA SiderWeb 18 NOVEMBRE 2016 - ORI Martin: presentato iRecovery

L’acciaio si conferma tra i principali attori del concetto di economia circolare. E non solo per la tecnologia produttiva che non permette a nessun suo ingrediente di essere definito rifiuto. Un ulteriore esempio di tale condizione è rappresentato da i-Recovery (nella foto in alto, un'immagine della presentazione di questa mattina), progetto presentato quest’oggi da ORI Martin, realizzato con la collaborazione impiantistica di Tenova e Turboden. Come comunicato dalla società bresciana, prima...
Leggi tutto
22
Nov 16

Press release: Novembre 22 - 2016 Acquisition of the Company Novacciai S.p.A. -

Gentili signori siamo lieti di annunciarvi che il gruppo ORI Martin ha completato con successo l’acquisizione di Novacciai S.p.A., società specializzata nella produzione a freddo di acciaio (pelato, rettificato e trafilato), prevalentemente per il mercato della meccanica e dell’automotive, con sede in S. Pietro Mosezzo in provincia di Novara. Attraverso questa operazione straordinaria, che rientra integralmente nelle linee strategiche tracciate dal Gruppo, la società mira ad accelerare...
Leggi tutto
22
Nov 16

RASSEGNA STAMPA IL SOLE 24 ORE 18 NOVEMBRE 2016 - Brescia si scalda con l’acciaieria

AL DEBUTTO IL NUOVO IMPIANTO Brescia si scalda con l’acciaieria di Matteo Meneghello Fonte: il Sole 24 Ore del 18 novembre 2016
Leggi tutto
21
Nov 16

RASSEGNA STAMPA CORRIERE DI NOVARA 18 NOVEMBRE 2016 - NOVACCIAI VENDUTA ALLA BRESCIANA ORI MARTIN

Ori Martin Spa, acciaieria e ferriera di Brescia, ha acquisito il 100% di Novacciai Spa di San Pietro Mosezzo. A Milano la firma dell'atto di cessione. Fonte: Corriere di Novara.com, 18/11/2016
Leggi tutto
21
Nov 16

RASSEGNA STAMPA GDB 12 NOVEMBRE 2016: ORI MARTIN ALLUNGA LA FILIERA

Acquisita la Novacciai Spa. La società piemontese conta settanta ddetti e lavora 35mila tonnellate di acciaio ogni anno. Fonte: Giornale di Brescia, 12/11/2016
Leggi tutto
21
Nov 16

RASSEGNA STAMPA BresciaOggi 12 NOVEMBRE 2016 - La Ori Martin si rafforza: presa la Novacciai spa

L’azienda di Brescia rileva la società piemontese. Una nuova operazione nell’ottica dell’integrazione verticale che segna l’inizio di un percorso «di sviluppo e consolidamento». Fonte: Bresciaoggi, Economia, 12/11/2016
Leggi tutto
18
Nov 16

COMUNICATO STAMPA DEL 18/11/2016 - ORI Martin: presentato il progetto iRecovery

E' stato presentato questa mattina in Ori Martin il progetto iRecovery, grazie al quale il calore dei fumi del forno elettrico dell'acciaieria, per la prima volta in Italia, sarà recuperato per produrre energia elettrica per l'autoconsumo ed energia termica che sarà ceduta alla rete del teleriscaldamento della città di Brescia. Ori Martin, con alcuni partner tecnici, tra cui Tenova, società di ingegneria del Gruppo Techint, la bresciana Turboden, costruttore di turbogeneratori ed A2A, multi...
Leggi tutto
14
Nov 16

RASSEGNA STAMPA IL SOLE 24 ORE 14 NOVEMBRE 2016 - A Ori Martin il 100% di Novacciai

Con atto firmato il 14 novembre 2016 a Milano, Ori Martin Spa ha acquisito il 100% di Novacciai Spa. Fonte: Il Sole 24 Ore, 14/11/2016
Leggi tutto
26
Ago 16

COMUNICATO STAMPA DEL 26/07/2016 - BILANCIO 2015

Scenario di mercato e posizionamento World Steel Association rileva che il mercato dell’acciaio mondiale nel 2015 ha prodotto complessivamente 1.621 milioni di tonnellate, con un decremento pari al -2,9% dall’anno precedente; i produttori dell’area orientale - nonostante una flessione del -2,2% - hanno prodotto quasi 1.096,3 milioni di tonnellate e l’apporto più significativo è stato della Cina, che con 803,8 milioni di tonnellate detiene il 49,6% della produzione complessiva mondiale, quota...
Leggi tutto

News recenti

ORI Martin presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

L’impegno costante di ORI Martin, testimoniato...

Bilancio 2019: il Gruppo ORI Martin chiude in positivo l’esercizio. Prosegue il consolidamento con 5 acquisizioni

Investimenti, in nuove tecnologie ma anche in...

In data 04/05/2020, SLM ha ottenuto la certificazione ambientale di prodotto EPD per trefolo treccia e filo cap

Il certificato EPD esprime la sostenibilità...

Nasce a Lecco il Joint Research Center MATT - Metal And Transformation Technologies

È stata siglata nel mese di aprile la convenzione...

Ori Martin

RED HOT PASSION FOR STEEL

Ori Martin S.p.A.

via Cosimo Canovetti, 13
25128 Brescia ITALIA
Tel: +39 030 39991/2/3
Fax: +39 030 2000924
info@orimartin.it

Sede legale

C.so Garibaldi, 49
20121 Milano-Italy

 

 

  •  
  •  

Dati societari

Reg. Imprese Milano 07617260158
C.F. e P.IVA IT07617260158
Capit. Soc. €. 20.000.000 i.v.
N.Mecc. MI 018636
C.C.I.A.A. MI N.1170974

  Vedi la mappa   Torna su
© 2021 ORI MARTIN. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Informativa Cookies - Designed by Dexanet